LE GARE VCC
Secondo weekend di novembre con tanti atleti VCC impegnati nelle varie gare.
Sabato
Sabato 8 novembre si è corsa la Michelin Fast Cúni, ultima prova del circuito Corri Piemonte 2025 e valida anche le la Disfida VCC. La manifestazione, disputata a Cuneo, con partenza ed arrivo in piazza Galimberti, si è sviluppata su un percorso a circuito di 2km da ripetere 5 volte; un tracciato veloce ma impegnativo dal punto di vista muscolare, che ha messo alla prova ritmo e resistenza di tutti gli atleti. A difendere i nostri colori erano presenti: Maurizio Borgogno, 40'28" il suo tempo; Gianni Solera, 41'38"; Halyna Chop, 41'55" (3ª di categoria); Mattia Bianco, 41'55"; Michele Vincon, 42'09"; Katia Rinesi, 45'00" (4ª di cat.); Patrich Massello, 45'32"; Simona Bartolotta, 45'37" (nuovo PB per lei); Davide Falco, 45'38"; Stefano Girardi, 45'38"; Simo Solaro , 52'53"; Elisa Pipino, 56'00". Gara sfortunata per Roberto Sappe', costretto al ritiro per una contrattura muscolare: auguri di una pronta ripresa.
A cura di Katia Rns
Altri panorami quelli visti dai nostri Loredana Lazar, Cristina Cacaocafè Cri e Massimo Tibaldo impegnati nel "Valtellina Wine Trail". Tre le distanze disponibili, dieci le cantine attraversate, tantissimi i vigneti percorsi dai nostri bei 42km con 1750D+. 808 gli atleti presenti in classifica finale dove troviamo: Massimo e Loredana al 347° posto con il tempo di 5:04'51" e appena dietro Cristina in 357ª posizione in 5:06'10".
Domenica
Iniziamo il racconto domenicale partendo dalla Costa Azzurra, dove si è svolta la Marathon Des Alpes Marittime, con partenza da Nizza ed arrivo a Cannes. Presente per noi Eros Gontero che così ci racconta: "Gara e percorso bellissimi, un po' meno la mia prestazione a causa del fermo nelle ultime in tre settimane per malanni vari. Comunque sono arrivato alla fine in cinque ore e trenta "
Ci spostiamo in terra lombarda, e precisamente a Busto Arsizio per parlare della maratonina giunta quest'anno alla 32ª edizione e dove, tra competitivi e camminatori ha radunato quasi 3200 persone. Nella prova competitiva al via anche Michela Perlo che ritroviamo, tra i 1017 atleti presenti in classifica, al 535° posto con il tempo di 1:42'07".7
Circuito UTMB. 50km che Daniele Gaido ha "bruciato" in 5:07'45" conquistando il 3° posto di categoria.
Organizzata da Base Running è andata in scena la "Cedas We Run", gara di circa 10km attraverso i vialetti dello stabilimento di Mirafiori con passaggio sulla mitica pista di collaudo e per i corsi attigui alla "Fiat". Presenti per la VCC Margherita Tripani al traguardo in 42'27" (3ª di categoria) e Davide Falco che ci racconta così il suo fine settimana corsaiolo:
"Sabato, la mia prima FastCüni. Ne avevo sentito parlare positivamente ma non l’avevo mai fatta. Ho rimediato, facendola per quelle che sono le mie possibilità, nemmeno paragonabili a quelle di chi è andato a podio. Trattandosi di un anello da ripetere quattro volte, sono stato piacevolmente doppiato. Dico piacevolmente, perché è stato bello vederli volare a ritmi che non raggiungerò mai, ma bravi loro!
Anche il percorso di 10k mi è piaciuto soprattutto nella parte piazza Galimberti - via Roma, ovvero quella in leggera discesa … ahahah
Nota: all’arrivo perdo lo sprint con il mio amicone coscritto ‘73 Patrich, che mi rosicchia così un punto nella classifica della Disfida VCC.
Domenica, dopo meno di 24h ripeto una 10k partecipando alla Cedas We Run a Torino. Attirato dal correre sulla pista prove di Mirafiori, mi sono iscritto anche quest’anno. Avendo Cuneo sulle gambe ho fatto meno bene dell’anno scorso, ma me la sono goduta di più rispetto alla passata edizione. Ci voleva poco anche perché le condizioni climatiche di un anno fa erano proibitive, c’erano infatti nebbia bassa, umidità e molto ma molto freddo! Oggi invece, no nebbia, freschino, ma clima buono per correre. Ho spinto un pelino la parte in pista prova e lasciato andare le gambe per quello che avevano ancora da ieri. Risultato, circa un minuto in più della scorsa edizione ma stessa posizione di categoria, 21° e mi va bene così.
Terminiamo il lungo racconto con la gara fatta da Daniela Sito, la "Trail dei 4 Comuni" di Castagnito. Corsa competitiva di 16km valida per il Campionato Provinciale per Società di corsa in montagna. Ottima la sua prova terminata in 1:41'12", tempo che le ha consentito di salire sul secondo gradino del podio di società.