VIGONECHECORRE IN GARA
VIGONECHECORRE IN GARA

Per questo racconto partiamo dal fondo, e cioè da oggi domenica 5 ottobre, con la cronaca di Gualtiero Falco sulla gara di Vinovo.

Un podio di categoria, sette primati personali ed una raffica di ottime prestazioni cronometriche.

È questo il bottino del VCC in gara questa mattina alla Hipporun, competizione vinovese di carattere nazionale che assegnava, in questa occasione, i titoli regionali individuali per ogni categoria Over 35.

Gli organizzatori della Podistica Torino possono essere soddisfatti dei loro sforzi: una giornata di sole con una temperatura ideale per correre, appena sopra i 10 gradi, assieme ad una partecipazione di altissima qualità e molto numerosa (1.100 i partenti), hanno fatto di questa 10 km una gara da incorniciare.

Concentriamoci sui nero-turchese che hanno recitato la parte dei protagonisti. Alessandro Ghirardi, ormai diventato “milanese” per motivi di lavoro, continua a fare sula serio, allenandosi da solo e rimanendo fedele alla sua società di origine. Oggi ha corso davvero forte, portando a casa la 39ª piazza assoluta in 33’38”, non così lontano dal proprio personal best (da notare che in 6 hanno corso sotto i 30’, e in 20 sotto i 32’ ).

Molto bene Andrea Cuccioletta, che invece il primato personale l’ha portato a casa giungendo 58º, e 6º di categoria, con un ottimo 34’41”; appena dietro il compagno di allenamenti, amico e rivale, Davide Piccardino, 59º in 34’43”, anche lui 6º di categoria.

Parliamo ora di podio: l’unica a salirci, nonostante un calo a metà gara ed una ripartenza fulminea, è stata Giorgia Morano. Alla fine si è piazzata 17ª assoluta e 3ª SF35.

Di seguito i risultati di tutti i VCC che, insieme, hanno occupato la 12 ª piazza nella classifica delle società più numerose.

UOMINI: 39º Alessandro Ghirardi 33’38” (31º JPSM), 58º Andrea Cuccioletta 34’41” (6º SM40), 59º Davide Piccardino 34’43” (6º SM35), 112º Sorin Nicolae Costantin 36’40” (16º SM35), 163º Flavio Partiti 38’28” (26º SM40), 172º Luca Giraudo 38’39” (21º SM35), 200º Gualtiero Falco 39’22” (12º SM55), 209º Maurizio Borgogno 39’36” (20º SM45), 290º Roberto Sappé 41’42” (27º SM50), 317º Michele Vincon 42’28” (35º SM50), 429° Patrich Massello 45'20'' (56° SM50), 429º Enrico De Angelis 46’33” (66º SM40), 490ª Stefano Ghirardi 46’55” (43º SM35), 627º Giuseppe Casamassima 50’19” (64º SM45), 674 Davide Falco 51’47” (95º SM50), 711º Paolo Lazzari 52’47” (88º SM55), 729º Francesco Sammartino 53’26” (90º SM55), 740º Razvan Mihai Tonegaru 53’53” (77º SM40),

DONNE: 161ª Giorgia Morano 38’24” (3ª SF35), 487ª Simona Bartolotta 46’53” (27ª JSMF), 709ª Alessia Costa 52’43” (26ª SF45), 710ª Simona Solaro 52’47” (15ª SF55), 741ª Aurora Chiri 53’54” (14ª SF35), 768ª Erica Mondino 54’41” (23ª SF50), 848ª Elisa Pipino 1h00’47” (33ª SF50), 849ª Elisa Beux 1h00’49” (34ª SF50).

Facciamo un bel salto per portarci ‘’oltre manica’’ e precisamente a Cardiff, dove si è gareggiato sulla distanza dei 21,097km. Quinta prova del circuito SuperHalfs, importante calendario di mezzemaratone in giro per l’Europa e il nostro Gianni Solera ne è il protagonista.

Andiamo ora a ritroso ed andiamo in Valle Maira, a Marmora, dove sabato si è svolto il «Maira Occitan Trail» gara di 42km con 2650D+. Leggendo la classifica finale, dove sono presenti 166 atleti, troviamo: Massimo Tibaldo al 56° posto, 74ª Cristina Ruzzon, 91ª Loredana Lazar e 105° Carlo Chiattone, tutti e quattro con il tempo che supera di poco le 6 ore.

Venerdì 3 ottobre si è disputato a Prarostino il Trail della Castagna 2025, impeccabilmente organizzato dal gruppo Sportivamente. Una gara unica: 17 km e 550 D+, da correre in coppia e in notturna, tra boschi e sentieri illuminati solo dalle lampade frontali. Per la VigoncheCorre ottima prova di Piccardino e Cuccioletta, unica coppia tutta nero-turchese al via, che hanno condotto a lungo la corsa chiudendo con un secondo posto assoluto, superati solo nell’ultima discesa dalla più esperta coppia di discesisti  Garnier Claudio e Manuel. Presenti anche Alessia Costa (in coppia con Fabrizio Bruera) ed Ermes Gosti (con Nardi Elisa)

Giovedì si è gareggiato, sempre in notturna, a Lombriasco per la «Danza delle Tenebre» e, a percorrere i 6km del tracciato, anche i nostri Daniela Sito e Candido Martino.

Terminiamo il racconto con una non competitiva di 5km a carattere benefico; la «Corsa in Giallo» di Piscina. Presenti al via: Patrich Massello, Giorgio Monasterolo, Michele Vincon e Beppe Viotto.


Archivio news >