DAL MERCOLEDI' ALLA DOMENICA
DAL MERCOLEDI' ALLA DOMENICA

Iniziano già da mercoledì gli impegni corsaioli per gli atleti VCC. I primi a scendere in pista, o meglio a faticare in salita, sono stati i partecipanti alla Cronoscalata del Monte San Giorgio a Piossasco, prima prova del Circuito Crazy Vertical Sunsets 2025. Alla partenza da Piazza San Vito, tra i quasi 2023 al via, anche i nostri amici Erica Mondino, Elisa Pipino, Francesco Giustetto e Fabrizio Quaglino. Dopo i 1,8km con un 480 D+ li troviamo così al traguardo: Francesco con il tempo di 25’13’’; Elisa in 32’00’’; Erica con 36’13’’.

Tutt’altro scenario per i partecipanti del ’’Il Miglio della Pellerina’’ a Torino. Una ’’sparata’’ di 1600 metri, una ripetuta lunga, uno sforzo breve ma intenso, una distanza inusuale per la maggioranza, ma comunque sempre una prova inserita nelle prove Olimpiche. Per la VCC presente Davide Falco, il quale ferma il cronometro a 6’23’’.

Il giorno seguente, giovedì, si è corso a Verzuolo la corsa non competitiva ’’Sui Sentieri della Libertà’’, percorso ondulato in collina di 6km dove, tra i partecipanti, troviamo anche i nostri amici: Daniela Sito, Andrea Gonella e Francesco Perlo.

Gara alla pari quella di Sommariva del Bosco, sempre prova non competitiva, stessa distanza di 6km e denominazione simile alla precedente; qui si è corso per la ’’Sentieri di Fiaba’’ e per la Vigonechecorre presenti Candido Martino e Giorgio Monasterolo.

Predilige le lunghe distanze, (102km effettuati solo sei giorni fa) ma non disdegna cimentarsi anche nelle brevi ma impegnative gare come al ’’Rubiana Vertical Race’’ di venerdì 16 maggio. Stiamo parlando di Loredana Lazar, impegnata sui 2,8km con 540D+ del percorso, termina la sua fatica con il tempo di 36’56’’

Sono quelli del 73, coscritti, amici, e avversari nella Disfida VCC 2025, dove stanno combattendo per le prime posizioni, e stamattina hanno partecipato alla Serravalle Joy Run, 10km competitiva valida per il CorriPiemonte e, appunto, anche per la Disfida VCC. Loro sono Davide Falco, Patrich Massello e Michele Vincon, Iniziamo da Patrich, al ritorno alle gare dopo un stop causa problemi fisici, taglia il traguardo con il tempo di 50’13’’ finendo 162° in classifica (10 punti Disfida). Davide si classifica in 98ª posizione in 45’26’’ (11 punti). Bottino pieno Disfida per Michele, il quale conquista la 68ª posizione assoluta e 5ª di categoria, con il tempo finale di 43’34’’. Il commento di Davide Falco: ''Serravalle Joy Run, con piacere ritrovo Patrich, così i tre coscritti del ‘73 (cresciuti a Villar Perosa) si ritrovano all’outlet MCARTHURGLEN! Mi dico, che ci vuole, mi attacco a Michele e migliorerò automaticamente il mio fresco PB sui 10k della tuttaDRITTA… Reggo solo 5km, poi mollo, anche perché il percorso non mi aiuta, ha un po’ di saliscendi e di sterrato … bella gara comunque, 10’ di categoria x me è già tanta roba.''

A Villastellone si è corsa l’undicesima edizione della StranaRunner di 10,4km, da quest’anno competitiva Fidal. In classifica finale si leggono ben 237 atleti, ma quello che spicca su tutti è il 21° posto assoluto dove si trova Giorgia Morano, prima donna al traguardo con un’interessante crono di 40’10’’. Bene anche Maurizio Borgogno, 36° in 42’18’’. Presenti anche Candido Martino e Giorgio Monasterolo.

Forse la gara più impegnativa di questa settimana è stata la Mombrac Trail con i suoi 12,8km con un doppio dislivello di 730 metri. Organizzata dalla Valle Infernotto, questa è stata la prima edizione diurna e non più in notturna e nel caldo di luglio come le precedenti, inoltre è entrata a far parte del  “Trofeo delle Valli’’. Folta la pattuglia VCC presente, con 4 atleti nei primi 100 in classifica, dove si contano 220 atleti. Primo VCC Davide Piccardino, 18 assoluto con il tempo di 1:18’35’’ seguito da Sorin Nicolae, 21° in 1:14’20’’. Sempre nei primi cento troviamo la coppia Mattia Bianco e Halyna Chop, rispettivamente 37° in 1:18’55’’ e 91ª con il tempo di 1:27’25’’. Seguono: Fabio Poet, 107° in 1:30’02’’; Luca Albera, 111° in 1:30’31’’; Katia Rinesi 121ª con il tempo di 1:33’19’’; Gabriele Marchetti, 133° e 1:35’27’’; Daniela Sito, 193ª e 1:51’50’’ e Erica Mondino, 218ª in 2:19’12’’.


Archivio news >