LE GARE VCC
LE GARE VCC

Per gli atleti della VCC, la seconda settimana di maggio di gare è iniziata già giovedì con la corsa di Crava (cronaca di Gualtiero Falco a parte) per proseguire venerdì a Scalenghe con la non competitiva Corri…a Scalenghe. Due i giri da percorrere, per un totale di 6,3km, dove si sono cimentati oltre 230 atleti. La corsa si è tinta di colore nero turchese, vuoi per la massiccia partecipazione dei nostri atleti, vuoi per i risultati cronometrici, dove si è visto un netto dominio nel campo maschile e una schiacciante vittoria nel settore femminile. E appunto da questo settore che iniziamo a parlare della superba prova di Giorgia Morano che, partita subito forte non ha più mollato la testa della prova femminile, tagliando vittoriosamente il traguardo con il tempo di 22’19’’, staccando di oltre 2’30’’ la seconda classificata Noemi Bouchard, terza piazza per Sara Di Vincenzo. Non c’è stata storia per la gara maschile; partenza a razzo di Andra Cuccioletta che già dal primo passaggio sul traguardo aveva un vantaggio di alcuni metri su Davide Piccardino, vantaggio che si è poi tradotto in oltre 30’’ all’arrivo. Primo Andrea con il tempo di 20’32’’ seguito da Davide in 21’17’’. Più combattuto il terzo gradino del podio  dove è prevalso Sorin Nicolae con uno sprint finale dove lo ha visto superare Emanuele Soggetti negli ultimi metri. 21’40 il suo tempo finale. Al traguardo anche. Flavio Partiti, Gianluca Barbero, Claudio Fornaro, Michele Vincon, Gabriele Marchetti, Andrea Debenedetto, Davide Falco, Luca Costabello, Piero Marras, Katia Rinesi, Bruna Bongiovanni, Davide Michelis, Simona Solaro, Francesco Sammartino, Paolo Lazzari, Daniela Sito, Erica Mondino, Candido Martino, Giorgio Monasterolo, Fabrizio Quaglino.

Sabato 10 maggio, Ferriere Trail Festival

Iniziamo il racconto di questa gara con le parole di una protagonista, la nostra amica Loredana Lazar: ’’Bella impresa!! È una gara che è stata annullata l' anno scorso e rimandata a quest'anno. Devo dire che l' ho sottovalutata un po'... immaginavo qualcosa di più "soft" invece mi ha preso l'anima, specialmente nella prima parte (notturna)...poi mi sono ripresa è ho fatto una bella gara. Tanto fango, tantissimo, che ha reso tutto difficile, la prima parte molto tecnica. L’organizzazione invece è stata impeccabile!’’

Che sia stata una gara molto impegnativa lo dimostrano i dati, partenti 96 atleti, 70 finicher e 26 ritirati, purtroppo tra questi ultimi anche il nostro amico Massimo Tibaldo.

Domenica, 11 maggio

Buona prova di Margherita Tripani in terra veneta, e precisamente a Bibione, alla Bibione Half Marathon, taglia il traguardo in 1:34’58’’ classificandosi in 145ª posizione su un totale di 1012 atleti presenti in classifica.

A Villanova d’Asti si è gareggiato sulla distanza dei 10km nella Trofeo Avis, gara valida per il CorriPiemonte e per la Disfida VCC 2025. A conquistare i 12 punti è stato Piero Marras.

Sempre 10 km la distanza della TuttaDritta giunta alla 20ª edizione; partenza da Piazza Solferino con arrivo alla Palazzina di caccia di Stupinigi. La numerosa pattuglia VCC porta a casa un bel pò di PB, a cominciare da Maurizio Borgogno che ’’lima’’ secondi dal suo precedente portandolo a 39’18’’. Altro PB, rincorso da tempo, quello di Davide Falco che lo fissa a 43’35’’, felice della sua prova e lo dimostrano le sue parole. ’’TuttaDRITTA. La testa mi diceva oggi faccio il personale, le gambe e gli allenamenti dicevano altro … ecco lo sparo, si parte! Dopo pochi metri l’uno sull’altro per intasamento dovuto al poco spazio, sciolto il groviglio non resta che tenere x 10km il ritmo stabilito. Passano i km e verso il 6’ qualche cedimento fisico, ma la testa fortunatamente entra in gioco x tenere fino all’7, che arriva … Rincuorato si tira a raggiungere l’8’ x poi vedere sul Garmin la previsione sui 10km e sparare tutte le cartucce se ancora in corsa x il PB. L’8’ c’è cosi come la possibilità di PB … non guardo più niente buttando dentro tutto quello che ho fino al traguardo dove mi prendo sto benedetto PB !!! Felice e soddisfatto!!!’’ Gli altri record sono per: Andrea Gonella con il tempo di 44’16’’, Andrea Debenedetto in 44’09’’ e Walter Pollo, all’esordio con la canotta VCC, in 48’01’’. Di seguito i tempi degli altri atleti VCC: Mattia Bianco, 41’05’’; Halyna Chop, 43’21’’; Enrico De Angelis, 45’57’’; Andrea Maugeri, 47’49’’; Luca D’Oria, 47’28’’; Simona Solaro, 50’16’’; Paolo Lazzari, 53’02’’; Eros Gontero, 56’20’’ e Laura Franco, 57’06’’.


Archivio news >