Iniziamo il racconto, delle gare degli atleti VCC, da dove l'avevamo lasciato la volta scorsa, e cioè dalla grande prestazione, in terra londinese, della coppia di vita e di corsa Halyna Chop e Mattia Bianco. Non paghi della grande prestazione sulla distanza regina, dopo pochi giorni si ripetono sulla distanza minore di 10km, alla Chase The Sun Battarsea nei pressi di Londra, e anche in questa gara Halyna fissa il suo nuovo P.B. sulla distanza, fermando il cronometro a 43'11''. Molte bene anche Mattia che termina in 40'22''.
E con questa finisce il mese di Aprile, ma già il 1° maggio si è pronti a tornare sui campi di gara, a cominciare da Michele Vincon, il quale partecipa alla Mezza del Riso di Ciriè, conquistando un'onorevole 28° posto assoluto e 6° di categoria con il tempo di 1:39'07''. Essendo gara Disfida VCC 2025 si porta a casa anche i 12 punti in palio.
Sempre nello stesso giorno si è svolta a Caraglio la 46ª edizione della Corsa tra i Peschi in Fiore, gara competitiva di 10km. E, in questa gara, si è visto il miglioramento continuo di Giorgia Morano giunta al traguardo in 34ª posizione assoluta con il tempo di 40'36''. Crono che gli ha permesso di salire sul secondo gradino del podio al femminile. Prova positiva anche per Maurizio Borgogno 52° assoluto, su un lotto di 144 atleti, con il tempo di 41'57''.
Altra coppia di vita e (forte coppia) di corsa quella composta da Katia Rinesi e Davide Piccardino presenti alla partenza , insieme ad altri 206 atleti, al Trofeo Cà Bianca di Cafasse, la classica corsa in montagna canavesana di 10,17km con 495D+. Si difende egregiamente Davide, al traguardo in 55'16'', tempo che gli permette di salire sul secondo gradino del podio di categoria, 11° assoluto. Podio di categoria sfiorato per Katia, 106ª assoluta e 4ª di categoria in 1:11'41''
Passiamo a sabato 3 maggio in terra lombarda con la gara dei navigli, la Milano 10K. Ad onorare la canotta sociale ci ha pensato Margherita Tripani, fermando il cronometro a 42'09'' trovando, tra i 398 atleti presenti in classifica, la 91ª posizione assolta.
Domenica 4 maggio 2025, quasi tutta la VCC impegnata nella WALKinVARENNE (cronaca a parte) ma altrettanto attivi gli altri atleti impegnati sui campi gara.
Iniziamo dalla Sardegna dove il nostro amico Piero Marras ha partecipato alla Marcialonga Guspinese, ma sentiamo dal diretto interessato: “Marcialonga Guspinese a Guspini, provincia del sud Sardegna. Partenza dallo Stadio Comunale per un giro di 10km e qualcosa. Circuito cittadino, tecnico con sali scendi e con 1km di sterrato, 104 i partecipanti finisco 3° di categoria. Bella gara, inizialmente sotto la pioggia poi con il sole nel finale”
Altra gara fuori regione, il Trail degli Ulivi di Badalucco (IM). 2 le distanze a disposizione: 27 e 10km. Quest'ultima è stata scelta dal nostro amico Enrico De Angelis che lo ritroviamo 24° al traguardo con il tempo di 1:18'54''
Altro trail, ma più vicino a noi quello svoltasi a Sommariva del Bosco, il Trail del Bersaglio. Anche a questa gara erano varie le distanze da scegliere, e ha scelto quella più impegnativa di 28km con 700D+ il nostro “Assicorridore” Ermes Gosti terminado la sua fatica in 3:08'40”. La distanza minore, di 17km e 300D, è stata scelta dal bel gruppetto VCC. Iniziamo dal gentil sesso parlando di Cristina Gontero, 69ª assoluta e 5ª al femminile con il tempo di 1:42'47'', segue in 81ª posizione Bruna Bongiovanni in 1:47'07, Daniela Sito, 91ª in 1:50'53'' e Erica Mondino al 111° posto con il tempo di 1:42'47''. Al maschile primo VCC è stato Fabio Poet, 16° assoluto in 1:27'14'' seguito da Alessandro Cardetti 28° e 1:31'18''
La nostra “coppia” di ultramaratoneti, Candido Martino e Gioegio Monasterolo hanno partecipato alla Francigena Morenic Marathon, 42 chilometri con partenza ed arrivo a Rivalta Torinese
Anche se non “targati” va segnalata la partecipazione di Michela Perlo e Michele Vincon al Triathlon Olimpico di Candia.