DOMENICA, 16 FEBBRAIO 2025
DOMENICA, 16 FEBBRAIO 2025
Domenica impegnativa per gli atleti della VCC e degli amici camminatori.
E partiamo proprio da quest’ultimi, un bel gruppetto di amici che si sono ritrovati questa mattina al casello, sede della VCC, e dopo il ’’lancio’’ sulla ciclabile hanno fatto ritorno passando tra i paddock dei cavalli nella campagna vigonese.
VERONA - Romeo & Giulietta Half Marathon
E’ passata da poco la festa degli innamorati e, per restare in tema, cosa c’è di meglio se non partecipare a una gara nella città considerata «Città dell’Amore»? Forse ha pensato anche a questo Giuseppe Casamassima quando ha deciso di iscriversi a questa ZerWind Romeo & Giulietta Half Marathon. Ed è così che lo ritroviamo a metà classifica, dove figurano 4.721 atleti, in 2.333ª posizione con il tempo finale di 1:52’02’’, tempo che gli permette di migliorare il suo P.B. di 2'30''.
SALUZZO - La Mezza del Marchesato
Compie 10 anni questa mezza maratona del saluzzese, e la festeggiano quasi 900 partecipanti. Gara valida per i punti della ’’Disfida VCC 2025’’ (come pure la 10K di Arona) e numerosa la presenza dei nostri atleti con tanti nuovi PB conquistati. I nuovi record li hanno ottenuti: Halyna Chop con il tempo di 1:35’09’’ e terzo gradino del podio di categoria; Davide Michelis, 1:39’48’’; Luca Albera, 1:43’01’’; Andrea Debenedetto,1:45’45’’; Gabriele Marchetti, 1:45’58’’; Giovanni Belmondo, 2:05’22’’.
Molti altri il record lo hanno sfiorato a cominciare da Davide Piccardino, 36° assoluto con il tempo di 1:18’17’’, Flavio Partiti, 100° in 1:24’30’’ e a seguire: Emanuele Di Palma, 120° in 1:26’05’’; Luca Costabello, 232° e 1:32’43’’; Mattia Bianco, 240° e 1:33’18; Michele Vincon, 262° e 1:33’52’’; Fabio Poet, 390° in 1:39’26’’; Davide Falco, 448° in 1:42’57’’; Piero Marras, 503à e 1:45’28’’; Cristina Gontero, 428ª con il tempo di 1:47’52’’; Adele Milani, ottimo secondo posto di categoria, in 1:50’03’’; Simona Solaro, 597ª e 1:50’04’’; Francesco Giustetto, 421° in 1:51’50’’,. Erica Mondino, 747ª in 2:01’18’’ e Candido Martino, 820° in 2:16’26’’.
ARONA - Arona 10K
La prima prova del CorriPiemonte 2025, e valida anche per la Disfida VCC 2025, si è disputata questa mattina sul lungolago di Arona. La Arona 10K, corsa nazionale su strada, ha visto al via 700 atleti, 11 dei quali VCC.
Levataccia e freddo non hanno impedito ai nostri di mettersi in mostra, in particolare a Giorgia Morano che sta ricominciando a fare sul serio e al senior Gianni Solera di limare di pochi secondi il suo PB fermo da oltre 7 anni.
In una gara dal buon contenuto tecnico – il successo è andato alla mezzofondista Elisa Pastrelli del Cus Insubria Como in 35’16’’ – Giorgia si è districata bene tra curve e fondo sconnesso, centrando la 7ª posizione finale in 38’52’’, tempo che le ha regalato il successo nella categoria SF35. Bene anche Katia Rinesi, 60ª assoluta e 8ª SF35 in 48’00’’ e Elisa Pipino, 102ª in 54’36’’
Il migliore dei VCC in campo maschile è invece Gianni Solera, 120° in 39’30’’ e 15° nell’affollata categoria SM50; 132° e 7° SM55 Gualtiero Falco in 39’45’’; 161° e 21° SM50 Mauro Aime in 41’14’’; 181° e 26° SM50 Roberto Sappè in 41’42’’; 287° e 20° SM60 Vincenzo Merletti in 46’36’’, 353° e 45° SM550 Francesco Sammartino in 50’43’’, 361° e 30° SM60 Daniele Datta in 51’16’’; 370° e 48° SM55 Paolo Lazzari in 51’46’’.
Beppe Audenino e Gualtiero Falco


Archivio news >